Senatrice Mariolina Castellone

Politica Italiana

M5S, intervista a Repubblica “Non possiamo ridurre il percorso costituente ad un semplice duello Conte-Grillo”

«Non possiamo ridurre il percorso costituente ad un semplice duello Conte-Grillo». La vicepresidente del Senato, la 5Stelle Mariolina Castellone, si domanda: «Perché tutto questo astio nei confronti di Beppe Grillo e di chiunque abbia provato a spendere per lui una parola? ». Senatrice Castellone, il fondatore rivendica il diritto all’estinzione del Movimento. Il presidente dice […]

M5S, intervista a Repubblica “Non possiamo ridurre il percorso costituente ad un semplice duello Conte-Grillo” Leggi tutto »

Comunità Educative Carcerarie: un’alternativa concreta per riscrivere il futuro

Il carcere è una dimensione complessa, nella quale spazio e tempo assumono forme diverse da quelle che hanno per chi è libero. In carcere lo spazio è pieno e il tempo è vuoto. Come ha detto la giornalista Daniela de Robert in apertura della nostra Plenaria dell’Intergruppo sui Diritti Fondamentali della Persona dedicata proprio alle

Comunità Educative Carcerarie: un’alternativa concreta per riscrivere il futuro Leggi tutto »

Rapporto Istat natalità: Italia a Rischio Demografico, servono Misure Strutturali per Giovani, Famiglie e Integrazione

Il calo demografico in Italia non accenna a fermarsi. Lo ha certificato ieri l’Istat diffondendo i dati del suo annuale rapporto “Natalità e Fecondità”. Stando al report del nostro Istituto Nazionale di Statistica, nel 2023 i nuovi nati sono stati appena 380 mila, il 3,4% in meno rispetto all’anno precedente. Molti meno di quando per

Rapporto Istat natalità: Italia a Rischio Demografico, servono Misure Strutturali per Giovani, Famiglie e Integrazione Leggi tutto »

Costruire un Futuro Fuori dal Carcere: Dibattito in Senato sui Diritti e la Rieducazione dei Detenuti

«𝐔𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐧𝐞, 𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞». Lo diceva già 260 anni fa Cesare Beccaria, padre del Diritto, che per contrastare la criminalità occorrevano pene certe e un carcere che rieducasse e non che semplicemente punisse. Di come costruire un futuro fuori dal carcere

Costruire un Futuro Fuori dal Carcere: Dibattito in Senato sui Diritti e la Rieducazione dei Detenuti Leggi tutto »

Viola Ardone e la Sen. M. Castellone presentano Il Treno dei Bambini in Senato

“Il treno dei bambini”, il romanzo della scrittrice napoletana Viola Ardone, appena diventato un film Netflix presentato con grande successo alla XIX Festa del Cinema di Roma, approda in Senato. Appuntamento giovedì 24 ottobre, alle ore 14:00, presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama. L’incontro, voluto dalla Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone,

Viola Ardone e la Sen. M. Castellone presentano Il Treno dei Bambini in Senato Leggi tutto »

Con Tridico a Qualiano: Dialogo e proposte per l’Europa

Cosa caratterizza il MoVimento 5 Stelle? Un modo diverso di fare politica a servizio delle persone, cercando di aiutare tutti e soprattutto chi ha meno diritti. Questo provo a fare in parlamento e questo fanno i nostri rappresentanti nelle istituzioni italiane ed europee. Del nostro lavoro al parlamento europeo parleremo con Pasquale Tridico martedì 29

Con Tridico a Qualiano: Dialogo e proposte per l’Europa Leggi tutto »

Vietato ammalarsi!

𝐕𝐢𝐞𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐦𝐚𝐥𝐚𝐫𝐬𝐢! Stando ai risultati di un sondaggio pubblicato da Demopolis cinque giorni fa su La Repubblica, questa sembra essere la preoccupazione principale degli italiani. E come dargli torto. Con una Legge di Bilancio che non prevede investimenti sufficienti per la sanità, liste d’attesa per visite e accertamenti specialistici che arrivano fino a 3 anni,

Vietato ammalarsi! Leggi tutto »

Spesa sanitaria 2024

Manovra economica: “Rischio per il 2025: Sanità nel caos”

Manovra economica: “Rischio per il 2025: Sanità nel caos” Roma, 16 ottobre 2024 – “Ancora una volta, il governo dimostra di non avere a cuore la sanità pubblica e il diritto alla salute dei cittadini italiani. Nonostante i proclami del ministro Schillaci, che aveva anticipato stanziamenti superiori ai 3 miliardi per il 2025, il Documento

Manovra economica: “Rischio per il 2025: Sanità nel caos” Leggi tutto »

Caschi blu, “Colpire deliberatamente missioni umanitarie così come colpire deliberatamente civili è un crimine di guerra”

Israele definisce un “errore tattico” quanto accaduto ai danni dei caschi blu Onu dopo che quasi tutti i governi hanno condannato con fermezza gli attacchi portati avanti dalle truppe di Israele contro il contingente Unifil di stanza in Libano. Il nostro stesso Ministro della Difesa Crosetto ha parlato apertamente di “𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚”. Finalmente. Perché

Caschi blu, “Colpire deliberatamente missioni umanitarie così come colpire deliberatamente civili è un crimine di guerra” Leggi tutto »