Senatrice Mariolina Castellone

Roberto

Considerazioni sulle elezioni in Germania

Considerazioni a mente fredda sulle elezioni in Germania. Il dato positivo è senza dubbio l’altissima partecipazione dei cittadini al voto: un’affluenza dell’84%. La piu‌ alta da quando c’e‌ stata la riunificazione tra Germania Est ed Ovest. Il dato negativo e‌ invece l’exploit di AfD, partito di estrema destra, conservatore, euroscettico, apertamente sostenuto da Elon Musk, […]

Considerazioni sulle elezioni in Germania Leggi tutto »

Diario dal Senato 22/02 – Terra dei Fuochi, fondi per la ricerca, Trump. Gli argomenti della settimana nella nostra newsletter

Care amiche e cari amici, torna come ogni settimana l’appuntamento con la nostra newsletter. Diverse novità positive in questa settimana, ma anche alcune considerazioni che impongono una riflessione da parte di tutti. Terra dei Fuochi, fondi per la ricerca, le parole di Trump sull’Ucraina e il futuro di Napoli anche grazie ai fondi del PNRR.

Diario dal Senato 22/02 – Terra dei Fuochi, fondi per la ricerca, Trump. Gli argomenti della settimana nella nostra newsletter Leggi tutto »

Cantiere delle Idee – Appuntamento il 1 Marzo a Villaricca per gli aggiornamenti

Ci siamo incontrati lo scorso 1 febbraio, a Marano, per una nuova tappa del Cantiere delle Idee. Eravamo in tanti, anzi in tantissimi. C’erano associazioni, gruppi, professionisti, cittadini. Abbiamo discusso e ci siamo confrontati sui vostri temi, quelli che avete più a cuore. Lo abbiamo fatto, ad esempio, sull’ambiente. Ebbene, anche alla luce della recente

Cantiere delle Idee – Appuntamento il 1 Marzo a Villaricca per gli aggiornamenti Leggi tutto »

Napoli Est, riqualificazione urbana anche grazie al PNRR

𝐒𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢. Ha vinto il bando lo studio di progettazione 𝐙𝐚𝐡𝐚 𝐇𝐚𝐝𝐢𝐝 con una proposta meravigliosa: “𝐈𝐥 𝐟𝐚𝐫𝐨”, 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐠𝐡𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐞𝐬𝐭. Sarà la nuova porta della città, e rappresenterà un 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚, 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞,

Napoli Est, riqualificazione urbana anche grazie al PNRR Leggi tutto »

Terra dei Fuochi, bene la nomina di Vadalà: va esattamente nella direzione che avevamo indicato

Sono state settimane cruciali, ma finalmente nella 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐅𝐮𝐨𝐜𝐡𝐢 si fanno progressi importanti. La sentenza della CEDU, i lavori parlamentari ed i fitti colloqui avuti con il Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, che ringrazio per l’impegno, hanno portato ad importanti passi avanti: – 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐈𝐍 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐯𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨. – la

Terra dei Fuochi, bene la nomina di Vadalà: va esattamente nella direzione che avevamo indicato Leggi tutto »

Presentato il primo report dell’osservatorio italiano sul carcinoma della tiroide

Presentato il primo report dell’osservatorio italiano sul carcinoma della tiroide. Una patologia molto diffusa e la cui incidenza è in continuo aumento. Il report è frutto di oltre un decennio di lavoro di un network di oltre 80 centri nazionali, ed offre una visione complessiva basata su dati epidemiologici, clinici ed economici. Una raccolta di

Presentato il primo report dell’osservatorio italiano sul carcinoma della tiroide Leggi tutto »

Approvata la mozione Cattaneo: un paese che guarda al futuro non può fare a meno di investire nella ricerca!

Abbiamo approvato all’unanimità la mozione Cattaneo. Un provvedimento che consentirà un finanziamento stabile alla ricerca scientifica italiana, bandi con tempistiche certe e la costituzione di un organismo indipendente per la valutazione dei progetti. Quando si parla di ricerca si parla di crescita sociale ed anche economica del Paese, da essa dipende dipende il 12% del

Approvata la mozione Cattaneo: un paese che guarda al futuro non può fare a meno di investire nella ricerca! Leggi tutto »

Migrazione Sanitaria: milioni dal Sud verso il Nord. Nel Mezzogiorno passivo di quasi l’80%

La migrazione sanitaria è ormai un business che sfora i 5 miliardi l’anno. Con quasi l’80% del passivo che è a danno del Sud. Centinaia di milioni che nel 2022 hanno risalito lo stivale e sono finiti nelle casse del Nord e dei privati. L’ultimo rapporto GIMBE certifica sia un aggravarsi dello squilibrio tra Nord

Migrazione Sanitaria: milioni dal Sud verso il Nord. Nel Mezzogiorno passivo di quasi l’80% Leggi tutto »

Riforma medicina generale. Passaggio a dipendenza non solo necessità per il Paese ma anche opportunità professionale per i medici [Quotidiano Sanità – 10 Febbraio 2025]

Il diritto alla tutela della salute è sancito dalla Costituzione. Chi lo ostacola o ne impedisce la piena realizzazione, a maggior ragione per interessi di parte, non fa il bene del Paese. Per queste ragioni auspico la creazione di un ampio fronte Parlamentare trasversale che possa farsi carico di questa sfida in maniera responsabile, coinvolgendo

Riforma medicina generale. Passaggio a dipendenza non solo necessità per il Paese ma anche opportunità professionale per i medici [Quotidiano Sanità – 10 Febbraio 2025] Leggi tutto »

I medici di medicina generale siano uguali agli specialisti – [Il Fatto Quotidiano – 8 febbraio 2025]

Caro Direttore, L’organizzazione della medicina generale in Italia è ormai antistorica. L’Italia, del resto, nell’Ue è l’unico paese in cui i medici di medicina generale (Mmg) non sono organici al Sistema sanitario nazionale. Questo fa sì che, a fronte di varie problematiche, non abbiano alle spalle un’organizzazione che li supporti. I Mmg lamentano, in primis,

I medici di medicina generale siano uguali agli specialisti – [Il Fatto Quotidiano – 8 febbraio 2025] Leggi tutto »