Senatrice Mariolina Castellone

Roberto

Riarmarsi non aiuta la pace: intervista ad Avvenire

La piazza convocata da Giuseppe Conte contro il riarmo corrisponde a una «posizione che il MoVimento 5 Stelle mantiene coerentemente fin dall’inizio del conflitto». E per come la vede la senatrice pentastellata Mariolina Castellone, la contrarietà al piano Von der Leyen è condivisa dalla maggior parte dei cittadini italiani. Senatrice, perché siete contrari al Rearm […]

Riarmarsi non aiuta la pace: intervista ad Avvenire Leggi tutto »

“La valigia della libertà”, la storia di Sibilla Barbieri e la necessità di una legge sul fine vita

Ieri pomeriggio, nell’aula dei gruppi di Montecitorio, insieme al Presidente Giuseppe Conte, al Vice Presidente della Camera Sergio Costa e alla mia collega Alessandra Maiorino, con lo spettacolo di Valentina Petrini “La valigia della libertà”, abbiamo voluto raccontare la storia di Sibilla Barbieri. Sibilla era un’attrice e autrice di successo. Colpita da un tumore, dopo

“La valigia della libertà”, la storia di Sibilla Barbieri e la necessità di una legge sul fine vita Leggi tutto »

Riforma Medicina Generale, sono i medici a richiederla

L’attuale organizzazione della medicina generale in Italia non risponde al bisogno di salute della popolazione, come ha dimostrato anche la pandemia, durante la quale sono emerse tutte le fragilità della medicina territoriale. Per questo è urgente una sua radicale riorganizzazione. Ne abbiamo parlato oggi in Senato, evidenziando ancora una volta come l’Italia sia l’unico Paese

Riforma Medicina Generale, sono i medici a richiederla Leggi tutto »

Presentazione “Pane e acqua. Dal Senegal all’Italia passando per la Libia” di Ibrahima Lo

Uno dei regali più belli di questo tempo a servizio del Paese è quello di incontrare tanti giovani, confrontarmi con loro e provare a rispondere alle loro domande, per riavvicinarli ad una politica che sentono distante. Anche stamattina, nella conferenza stampa di presentazione del libro “Pane e acqua. Dal Senegal all’Italia passando per la Libia”

Presentazione “Pane e acqua. Dal Senegal all’Italia passando per la Libia” di Ibrahima Lo Leggi tutto »

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: sensibilizzare l’attenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)

Oggi è la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, l’appuntamento annuale che vuole sensibilizzare l’attenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Anoressia, bulimia e le altre forme di DCA riconosciute dalla medicina sono una delle principali emergenze giovanili dei nostri tempi. Solo in Italia affliggono oltre 3 milioni di ragazze e ragazzi. In maggioranza si tratta

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: sensibilizzare l’attenzione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) Leggi tutto »