Senatrice Mariolina Castellone

Campania, ripartiamo da sanità, giovani e lavoro. Intervista a Il Fatto Quotidiano

La mia intervista a Il Fatto Quotidiano.
In Campania bisogna confrontarsi con tutti gli attori politici, compreso Vincenzo De Luca. Bisogna tenere in considerazione le cose positive fatte e cercare di cambiare rotta dove invece bisognava fare molto di più. Serve un progetto serio, partendo dall’ascolto e puntando su giovani, sanità e lavoro.
❓Partiamo da ciò che non è andato.
La Campania è agli ultimi posti in Italia per i livelli essenziali di assistenza sanitaria, c’è una forte disoccupazione e resta una grave questione ambientale, come confermato dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla Terra dei Fuochi, che impone all’Italia misure per tutelare la salute dei cittadini entro due anni, pena una nuova procedura d’infrazione.
❓Però non è tutto da buttare?
La sanità regionale è comunque uscita dal commissariamento e i progetti sulla sanità legati al Pnrr sono più o meno partiti. Da medico, devo ricordarlo. Però serve più coraggio.
❓L’era De Luca si sta chiudendo. O no?
Più che parlare di questo mi concentrerei sul futuro della Campania e su un progetto per il riscatto della nostra terra.
❓Pare che lui preferirebbe come candidato Sergio Costa piuttosto che Roberto Fico. Lei chi sceglierebbe?
Tenendo conto anche di quanto emerso nella Costituente del M5S, auspico che il candidato non venga scelto dentro delle stanze chiuse, ma consultando tutti i cittadini campani, e non solo gli iscritti al Movimento.
❓Pensa a una consultazione sul web o a vere e proprie primarie, idea che peraltro pare non dispiaccia a De Luca?
Non ho preferenze particolari sul metodo. Ma credo che serva la massima partecipazione dei cittadini, anche come antidoto alla disaffezione verso la politica.
❓E Matteo Renzi, serve in coalizione? Il capo di Iv ha detto “che non porrà veti” verso Fico.
Renzi fa già parte della maggioranza che amministra Napoli, cioè del modello di governo citato da tutti.
❓Lei è favorevole a un campo largo.
Sedersi al tavolo con chi ha auspicato la tua cancellazione mi sembra problematico. Ma le differenze devono emergere sui temi, cioè sui programmi da realizzare per la Campania. Il Movimento deve essere un traino di questo progetto, puntando proprio su temi. Si può costruire una coalizione, a patto di non smarrire la propria identità.
❓Fico ha accennato alla chiusura del termovalorizzatore di Acerra ed è successo un putiferio. Per lei va chiuso?
Acerra rientra tra i motivi della sentenza Cedu, ma le modalità con cui intervenire e bonificare quelle aree rappresentano una questione tutta aperta. Però rivendico le vittorie del Movimento in questi anni. Per esempio grazie a una legge a mia firma, partiranno le bonifiche nell’area vasta di Giugliano a nord di Napoli, su cui insistono varie discariche.
Facebook
X

Potrebbe interessarti

Politica Italiana

100mila a Roma per la Pace

Sabato è stata una giornata meravigliosa. Non è stata una manifestazione come le altre. È ...
Scopri di più →
IntervistaPolitica Italiana

Riarmarsi non aiuta la pace: intervista ad Avvenire

La piazza convocata da Giuseppe Conte contro il riarmo corrisponde a una «posizione che il ...
Scopri di più →
EventiPolitica Italiana

“La valigia della libertà”, la storia di Sibilla Barbieri e la necessità di una legge sul fine vita

Ieri pomeriggio, nell’aula dei gruppi di Montecitorio, insieme al Presidente Giuseppe Conte, al Vice Presidente ...
Scopri di più →
Uncategorized

Presentazione Manifesto Antirazzista

L’Intergruppo sui Diritti Fondamentali della Persona è una delle cose di cui vado maggiormente fiera. ...
Scopri di più →
EventiPolitica Italiana

Riforma Medicina Generale, sono i medici a richiederla

L’attuale organizzazione della medicina generale in Italia non risponde al bisogno di salute della popolazione, ...
Scopri di più →
Eventi

Presentazione “Pane e acqua. Dal Senegal all’Italia passando per la Libia” di Ibrahima Lo

Uno dei regali più belli di questo tempo a servizio del Paese è quello di ...
Scopri di più →